Grazie alla generositá di tantissime persone sono state realizzate tante cose,
ma ne rimangono ancora molte da fare.
Cosa abbiamo già fatto
-
Fondo per l’aiuto economico alle famiglie: Abbiamo creato un fondo per l’aiuto economico alle famiglie bisognose perché cure lunghe e complesse fanno insorgere e acuire problematiche economiche e noi vogliamo che tutte le energie delle famiglie siano concentrate sul bambino.
-
Day Hospital: Abbiamo finanziato la creazione del Day Hospital oncoematologico pediatrico dell’Ospedale di Bolzano facendolo diventare un luogo accogliente e a misura di bambino con spazi adeguati pieni di calore e colore, un ambiente che aiuti i bambini a sentirsi a loro agio, nei quali si possa anche giocare come a casa e dove sia possibile conservare la propria individualità. Grazie a questo Day Hospital è ora possibile eseguire gran parte della chemioterapia a Bolzano, evitando faticosi viaggi e ricoveri nelle cliniche universitarie.
-
Aiuto psicologico: Abbiamo assunto una psicologa che da febbraio 2013 è presente in Day Hospital per 25 ore settimanali.
-
Stanze di degenza: Abbiamo finanziato la costruzione e l’arredamento delle 2 stanze speciali di isolamento nel reparto di Pediatria dove vengono ricoverati i bambini con tumore.
-
Attività creative:Abbiamo organizzato corsi di ceramica, musica, danza per i bambini malati.
-
Scuola: Abbiamo sostenuto la creazione della scuola per i bambini in chemioterapia e ne abbiamo finanziato completamente l’arredo.
-
Alloggio alle famiglie durante i trattamenti: Abbiamo acquistato 2 appartamenti (Padova e Innsbruck) nelle vicinanze delle cliniche universitarie per dare alloggio alle famiglie quando il bambino deve fare trattamenti particolari (radioterapia, trapianto, interventi chirurgici…). L’alloggio è a disposizione di tutta la famiglia e non solo di un genitore.
-
Momenti condivisi per famiglie: Abbiamo organizzato gite, incontri, feste di Natale con i bambini e le famiglie perché i momenti condivisi sono importanti per non sentirsi soli e il sorriso sul volto dei bambini è un dono preziosissimo.
-
Informazione: Abbiamo fornito indicazioni e aiuto per tutte le pratiche da espletare (invalidità, assegno di cura, esenzione ticket…) e abbiamo realizzato un libretto informativo per le famiglie.
-
Finanziamento di ricerche: Abbiamo finanziato diversi progetti di ricerca nell’ambito dell’oncologia pediatrica.
Cosa vogliamo ancora fare
-
Assicurare il supporto economico: Mantenere il fondo per l’aiuto economico alle famiglie in difficoltà
-
Ampliare l’assistenza: psicologica ai bambini e alle loro famiglie
-
Inclusione e riabilitazione: Seguire i bambini anche nel percorso riabilitativo e nel loro reinserimento nella vita normale
-
Cure palliative pediatriche: Contribuire al progetto della rete di cure palliative pediatriche
-
Aiuti a domicilio: Garantire degli aiuti a domicilio alle famiglie colpite
-
Informare e sensibilizzare: Far conoscere queste malattie con iniziative di informazione e sensibilizzare le Autorità competenti
-
Unterstützung der Forschung
-
Iniziative per le famiglie: Continuare a proporre momenti di condivisione per i bambini e per le famiglie all’interno e fuori dall’ospedale (gite, festa di Natale, laboratori creativi…)
- Ampliamento del Day Hospital: Sostenere e finanziare l’ampliamento del Day Hospita
-
Iniziative extrascolastiche: Sostenere iniziative extrascolastiche che aiutino quei bambini e ragazzi che non possono tornare alla vita normale